Cos'è henry silva?

Henry Silva

Henry Silva (Brooklyn, 15 settembre 1928 – Woodland Hills, 14 settembre 2022) è stato un attore statunitense, noto per i suoi ruoli da caratterista, spesso interpretando personaggi malvagi, come criminali o gangster. La sua distintiva fisionomia, con occhi penetranti e lineamenti marcati, lo ha reso perfetto per impersonare figure minacciose.

La sua carriera cinematografica è stata lunga e prolifica, spaziando tra diversi generi. Alcune delle sue apparizioni più memorabili includono:

  • La legge del più forte (1952): uno dei suoi primi ruoli.
  • Colpo grosso (1960): dove interpreta uno dei rapinatori.
  • Va' e uccidi (1964): un ruolo da protagonista come sicario.
  • Il cervello (1969): dove recita accanto a David Niven e Jean-Paul Belmondo.
  • Napoli spara! (1977): un film poliziesco italiano.
  • Sharky's Machine (1981): diretto da Burt Reynolds.
  • Codice Magnum (1985): dove interpretava un mercante d'armi.
  • Ghost Dog - Il codice del samurai (1999): una delle sue ultime apparizioni importanti.

Silva era noto anche per il suo stile recitativo intenso e la sua capacità di trasmettere un senso di pericolo e imprevedibilità. Ha lavorato con molti registi importanti nel corso della sua carriera, consolidando il suo status di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/attore%20di%20carattere apprezzato. La sua morte, avvenuta un giorno prima del suo 94° compleanno, ha segnato la fine di una lunga e variegata carriera nel mondo dello spettacolo.